La frittata di maccheroni è un piatto tipico napoletano fatto quasi sempre con gli avanzi del giorno prima per farne una nuova pietanza ancora più gustosa.
Ricetta
Si può fare con tutti i tipi di pasta: in bianco, con il sugo, con la pasta al forno, Con gli spaghetti, con le penne e con le tagliatelle. meno indicata invece la pasta fatta in casa perché risulterebbe eccessivamente pesante.
ingredienti:
1 uovo per ogni 100 gr. di pasta
Preparazione:
Sbattete un uovo con un pizzico di sale ed un po’ di pepe, se vi piace, e del formaggio grattugiato (di qualsiasi tipo). Amalgamatelo con la pasta e fate riposare per circa 15 minuti. (Volendo potete preparalo anche qualche ora prima ma poi riponete in frigo fino alla cottura. )
Versate un filo d’olio in una padella antiaderente, fate riscaldare e versatevi il composto di pasta e uovo, fate cuocere prima sui bordi e poi al centro. Quando si sarà formata una bella crosticina dorata, rigiratela e cuocete dall’altro lato e terminate la cottura. Fate riposare e servite.
Semplice e veloce, può essere mangiata sia calda che fredda.
Per farla più gustosa si può versare in padella un primo strato sottile di pasta e si aggiunge mozzarella o formaggio e se vi va anche del prosciutto cotto e coprire con un altro strato di pasta. Poi si cuoce come indicato prima.
Consiglia “Mita” Sicco
Direttore Responsabile del giornale L’Opinionista. Contatti: direttore@lopinionistanews.it –
Tel. 0163 086688